CRAL ACT REGGIO EMILIA APS
Art. 2 – Oggetto e scopo
Il Cral persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale, in via esclusiva o principale, ai sensi dell’Art. 5 del D.Lgs 3 luglio 2017 n. 117, così come modificato dall’art. 3 del D.Lgs 3 agosto 2018 n. 105, prevalentemente a favore degli associati e di terzi finalizzate a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
In particolare, per la realizzazione dello scopo prefisso e nell'intento di agire in favore di tutta la collettività, l'Associazione si propone di:
promuovere e realizzare iniziative di carattere ricreativo, culturali, artistiche di interesse sociale;
promuovere e organizzare attività assistenziali, formative, culturali e turistiche di interesse sociale;
organizzare e gestire attività sportive dilettantistiche;
favorire e sollecitare iniziative atte ad armonizzare la vita associativa, allo scopo di accrescere le capacità morali, intellettuali, fisiche ed artistiche dei Soci, quelle innovative e quelle di alto contenuto culturale e sociale.
promuovere l’assistenza e la solidarietà fra i soci
Le attività di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, rivolte agli associati ed a terzi, sono svolte in modo continuativo e prevalentemente tramite le prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. In caso di necessità è possibile assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, anche ricorrendo ai propri associati nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Il Cral è assolutamente apartitico e deve rimanere tale.
Il Cral non persegue alcuna finalità di lucro né la tutela diretta degli interessi economici degli associati.
Il Cral è un centro di riunione dei soci ai quali offre l’opportunità di convenienti iniziative culturali, educative, artistiche, turistiche, sportive, ricreative ed assistenziali in genere.
Lo scopo del Cral è di attuare, in favore dei propri iscritti, tutte le iniziative e tutte le provvidenze direttamente connesse al riposo ed al tempo libero.
Per raggiungere tali scopi, il Cral potrà promuovere qualunque attività ritenuta opportuna; anche in collaborazione con altri Cral aziendali.
Sono vietate quelle iniziative in contrasto al presente Statuto.
Il Cral, per il raggiungimento dei propri scopi sociali, potrà compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie che riterrà opportune.
Il Cral potrà accettare sponsorizzazioni e attivare forme di pubblicità commerciale. Potrà aderire ad enti di promozione sportiva e ad associazioni di promozione sociale.
Le attività sportive così come le attività ricreative e culturali si svolgeranno nell’osservanza delle norme e direttive C.O.N.I. delle federazioni sportive, degli enti di promozione sportiva, delle associazioni di promozione sociale, cui il Cral aderisce. Le norme degli statuti e dei regolamenti dei suddetti organismi, costituiscono parte integrante del presente Statuto nella parte relativa all’organizzazione ed alla gestione delle associazioni affiliate.
Altre informazioni
Codice fiscale: 91078880357
Numero di iscrizione RUNTS: 35360

Sede legale
EMILIA S. STEFANO, 39H - 42121 Reggio Emilia RE - Italia
Email
cral@actre.it
Telefono
05221961827